ESPLORA
Vinicola Arno si trova a Mombercelli, un paese che si adagia sulle dolci colline del Monferrato, in una zona tutta da scoprire per la bellezza del paesaggio, la sua biodiversità e gli splendidi vigneti.
IMMERSI
NELLA BELLEZZA
La tenuta si estende su dieci ettari, di cui sette coltivati a vigneto, con una pendenza tra il 25 e il 45%, in cui maturano le uve Barbera, Nascetta e Sauvignon Blanc. Raccolte e selezionate con grande cura, sono destinate alla produzione di vini che in pochi anni hanno ottenuto più di 60 premi nazionali e internazionali.
E non c’è solo il vino. L’azienda organizza e gestisce in prima persona percorsi degustativi a differenti livelli, ma anche eventi, ospitalità ed esperienze uniche, in partnership con il comune di Mombercelli.
Il territorio di Vinicola Arno è l’espressione di una connessione tra storie, idee e progetti. 10 Anni fa è nata la denominazione dei Produttori del Nizza D.O.C.G., dal desiderio di elevare il livello della Barbera d’Asti D.O.C.G. 10 Anni fa la nostra strepitosa Terra è stata dichiarata “Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’Unesco” testimoniando ancora di più il valore di questa area. Il senso di appartenenza a una terra che da sempre da frutti, risultati, progressi. Dove Vinicola Arno dà il suo contributo con i propri vini, con la storia, con i progetti e con la sua voce.
IL SITO UNESCO LANGHE-TOERO E MONFERRATO
Dolci declivi collinari che vanno a comporre uno splendido anfiteatro naturale. Per l’Unesco si tratta di un paesaggio di straordinaria bellezza, caratterizzato da una tradizione antica legata alla coltura della vite e alla cultura del vino, profondamente radicate nella comunità. Ed è proprio qui, su questa terra, che Vinicola Arno immagina e realizza i propri vini.
DIECI ANNI DELLA DOCG NIZZA
La denominazione Nizza D.O.C.G. nasce con l’intento di mettere in evidenza il legame che intercorre tra il territorio in cui ci troviamo e la produzione di un vino dalle grandi potenzialità evolutive. Alla base c’è un disciplinare rigido e l’obiettivo comune di produrre un vino eccellente. Il 2024 è stato un anno importante: la denominazione ha festeggiato infatti i suoi primi dieci anni e l’Associazione è arrivata a un traguardo incredibile: 1 milione di bottiglie vendute.
ECCELLENZA E UNICITÀ DEL TERRITORIO
Vinicola Arno celebra la propria terra come eccellenza e unicità aderendo all’Associazione FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, e partecipa attivamente alle associazioni locali fortemente radicate nel territorio, come l’Associazione dei Produttori del Nizza, il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Astesana Strada del vino e del cibo e l’entusiasmante “Giro Del Nizza”.
I SEGRETI
DELLA TERRA
La mano dell’uomo è essenziale, ma prima di tutto viene la terra. Vini equilibrati e di grande tipicità, come quelli di Vinicola Arno, nascono da uve che attingono da un suolo a matrice prevalentemente sabbiosa e di media profondità. Un terreno posto in un sistema collinare caratterizzato da clima temperato, con una piovosità annuale medio-bassa.
GALLERY
INTERPRETI DEL TERRITORIO, CULTORI DELLA BIODIVERSITÀ E DELLA QUALITÀ.
Avvolti da una cornice verdeggiante, facciamo nostro l’equilibrio perfetto tra uomo e natura.
CHI CREDE IN NOI
VUOI UN PACCHETTO
PERSONALIZZATO?
Sono bastati pochi anni a Vinicola Arno per raccogliere i frutti di un lavoro attento e scrupoloso, in vigna come in cantina. Contattaci per maggiori informazioni sui nostri eventi, degustazioni e visite o per prenotare un soggiorno su misura presso la tenuta.
Seguici anche su: