
Localizzata nella magnifica area DOCG Nizza, Vinicola Arno produce un’uva Barbera che rappresenta oggi il 95% della nostra produzione. Dal pluri-premiato DESOLINA Barbera D’Asti DOCG rilasciato nell’autunno del 2019 al Nizza DOCG Riserva LEONE, lanciato nel marzo 2022, la Vinicola lavora ogni giorno per arrivare alla più alta qualità possibile, dall'accrescimento delle sue uve in maniera bio, alle pratiche sostenibili. Abbiamo un unico obiettivo: creare il migliore vino possibile di questa regione geografica.
Nizza DOCG Riserva Leone
Lo zio Giovanni iniziò l'attività il 1 maggio 1956 e ogni bottiglia stappata racconta l'entusiasmo che lo ha portato con il tempo a diventare il Leone di Villa Franchi di Bore. Ed è proprio il tempo, unica cura a tutto, a custodire la nostra storia e i nostri prodotti, che, come questa Riserva Leone, vive di luce propria all'interno delle nostre cantine.
Invecchiato per un minimo di 30 mesi. Questo vino è un Nizza sofisticato con le caratteristiche del lungo invecchiamento, con aromi pronunciati e sapori di vaniglia e frutti rossi.
Nizza DOCG Lorella
L'omaggio più sentito per le nuove generazioni: il domani si identifica con i nostri figli, "Lorenzo e Gabriella". E a loro va la dedica del nostro Nizza Docg, che per la sua struttura, longevità ci porta all'evoluzione di un prodotto, a un divenire, al futuro, per levare in alto i calici e brindare sempre a nuove soddisfazioni.
Invecchiato per un minimo di 22 mesi, di cui 12 in piccole botti di rovere francese. Forte, robusto, con un sapore delicato derivante dalla posizione unica delle uve, unito a toni e aromi fruttati.
Barbera Superiore DOCG Maria Augusta
Racconta il legame tra una madre ed una figlia, tra donna e donna.
L'immagine di una mamma ha sempre una calda impronta nella nostra mente. Donna, Sognatrice, Madre, Nonna, Viaggiatrice....mi ricordo le tue storie e mi sembra di rivivere a Porto, quei profumi, quegli aromi e l'aria di mare. Questo è un brindisi per conoscere i nostri ricordi, condividere e avere nuove storie da ricordare.
Invecchiamento totale minimo di 18 mesi con un minimo di 6 mesi in rovere. Elementi di ciliegia matura e cioccolato fondente, con un palato ricco e potente e una buona profondità.
Barbera d'Asti DOCG Desolina
Non smetterò mai di chiamarti per nome, un nome così vero, unico e tipico della tua terra: un nome che ha tutto un suono particolare, DE-SO-LI-NA partire viaggiare tornare. Partivo, viaggiavo ma tornavo sempre da te, il mio punto di ritorno in famiglia. Una presenza che continua con i suoi toni violacei più vivi dentro al calice con morbidezza, frutti rossi e una spinta a quella acidità che solo una personalità così preziosa continua a vivere ogni singolo giorno.
Affinamento in acciaio e imbottigliamento per un minimo di 6 mesi. Speziato, con note di gelso. Palato ricco e sapido con pepe nero e vena di coulis di frutti di bosco.

Monferrato DOC Bianco Bilotto
La zia Irma ha dato il via a questo nomignolo, riassumendo le tue qualità in maniera perfetta. Freschezza, dolcezza, entusiasmo invitano a vivere, sempre, la parte più conviviale e celebrare la vita. Gli aromi più esotici e l'equilibrio del blend ci accompagnano a scoprire la storia di Bill per iniziare l'aperitivo, proseguire per il brunch e gustare tutta la freschezza di Bilotto.
Affinamento in acciaio per un minimo di 4 mesi. Un blend di uve Nascetta e Sauvignon Blanc. Equilibrio tra aromi di lavanda e pino e piacevoli sapori di melone.
Vino Rosato Elvira
Celebra una donna instancabile che preparava piatti sublimi per la clientela e che poneva ancora più attenzione per la propria famiglia. E mi sembra ancora di girare l'angolo e sentire nell'aria profumi che mi portavano all'Osteria della zia. Come una carezza, mi sento ancora coccolato dai tuoi piatti e solo grazie a questi ricordi so dare valore ad un prodotto unico che identifica la nostra natura in una veste rosata.
È un vino fruttato, fresco e leggermente effervescente, con una gradazione alcolica complessiva inferiore. È un vino ideale per gli aperitivi o anche per i secondi piatti.

LE VIGNE
Le nostre vigne si trovano nelle colline del Monferrato a Mombercelli e Castelnuovo Calcea, Asti. In questa zona ci sono vigne da oltre 75 anni. Coltiviamo Barbera, Nascetta e Sauvignon Blanc.
L’area è stata insignita Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, per la peculiarità del territorio naturale che prospera in armonia con la viticultura.

VIGNA NIZZA BARBERA
Le nostra vigna Nizza Barbera si estende per 5 ettari e raggiunge una produzione pari a 7000 kg di grappoli per ettaro.
Il Nizza Barbera rappresenta il 95% di tutta la nostra produzione, la vigna che sorge su pendii ripidi ed esposti a Sud è ideale per il Nizza Barbera.
VIGNE PROFILO
- Altitudine 150-225 Mt
- Pendenza 25-45%
- Vendemmia Sett-Ott
- Vitigno Barbera, Nizza Barbera, Nascetta, Sauvignon Blanc
- Sud, sud-est, sud-ovest, ovest, est


PRATICHE AMBIENTALI e SOSTENIBILITÀ
- Fertilizzante: Compost
- Pesticida: Solfato di rame
- Diserbatura: Meccanica, a mano
- Lieviti: Autoctoni, selettivi
- Acini: 100% maturati in vigna
- Certificazione: Bio in transizione